Ciao, per fare le trottole devi avere una buona tecnica, stabilità e equilibrio sul ghiaccio! E soprattutto è difficile imparare da autodidatta, cioè da sola; in quanto hai bisogno che un'allenatrice di dica cosa fare e dove sbagli!
Inoltre le trottole necessitano di molta pratica, e allenamento: non vengono così all'improvviso! Devi allenarle molto per riuscire a farle belle e veloci!
Devi avere la base, come minimo degli incrociati e devi sapere mantenere bene i fili! Comunque, devi prendere la spinta facendo degli incrociati all' indietro ( in senso orario se sei destra, antiorario se sei mancina). Una volta fatto uno o due incrociati tieni il filo interno indietro con la gamba destra, e poi spingi con la gamba sinistra, tenendola piegata, facendo un filo esterno più o meno a cerchio. Devi entrare e centrare bene la trottola altrimenti ti viene "viaggiata" e non riesci a mantenerla per molto! Una volta entrata stendi la gamba sul ghiaccio fai uno o due giri con la gamba non sul ghiaccio aperta e tesa e le braccia aperte a 180°. A questo punto chiudi, per iniziare fai la trottola a semplice, dove hai le gambe "a gru", poi puoi provare a fare quella incrociata. Le altre trottole sono difficili da imparare da autodidatta, e sono per esempio la bassa, la broken, la rovesciata, la camel ( angelo), la backspin, la biellmann. Inoltre ci sono le trottole combinate o saltate e vi sono molte variazioni! Per riuscire a fare delle belle trottole però ci vuole tanta tecnica ed esercizio!